NEWS
Concorso ordinario: crocette e nozioni
Sul concorso ordinario per la scuola secondaria: invitiamo il Ministro:
– a una rigorosa verifica sulla attendibilità della procedura adottata e dei quesiti proposti;
– a rendere pubblici, come previsto dalle norme e dalle legittime attese dei concorrenti, il testo dei quesiti proposti;
– a rendere nota la composizione della Commissione che ha redatto i quesiti stessi, per meglio comprendere le culture che possono aver ispirato la formulazione dei quesiti.
Non sono un voto
Mario Lodi ha sempre guardato ad una scuola che promuovesse il benessere e l’apprendimento di tutti e di ciascuno, avendo come orizzonte la formazione alla cittadinanza attiva. Elisabetta Nigris e Anna D’Auria dialogheranno con docenti e studenti della scuola secondaria sul tema della valutazione formativa.
Per Tullio De Mauro
Tullio De Mauro ha formato generazioni di studenti, futuri insegnanti, a una considerazione sistemica e organica dei fenomeni linguistici, anche mettendo in guardia contro usi violenti e discriminatori della parola, le cosiddette ‘parole dell’odio’. Il Movimento di Cooperazione Educativa lo ricorda e lo ringrazia.
Adesione alla manifestazione nazionale “Insorgiamo”
L’assemblea nazionale del Movimento di Cooperazione Educativa riunita presso l’Istituto Gould di Firenze, dal 25 al 27 marzo 2022, proprio nel giorno della grande manifestazione indetta dai lavoratori e dalle lavoratrici della GKN e da Fridays for Future, vuole con questa mozione aderire all’appuntamento.