Il MCE è soggetto accreditato dal MIUR per la formazione del personale della scuola – Direttiva n° 170/2016 (R.Q. n° 753 1-dic-2016).
L’iscrizione al MCE vale per l’anno civile, dal 1° gennaio al 31 dicembre.
Le iscrizioni pervenute dal 15 settembre saranno considerate per l’anno successivo, ma si può partecipare ad eventuali formazioni di proprio interesse anche negli ultimi mesi dell’anno in corso.

La quota annuale è di
Il pagamento potrà essere effettuato:
Per perfezionare l’iscrizione è richiesta la compilazione del modulo con i dati richiesti. Possono iscriversi al MCE persone fisiche, istituti, enti, associazioni, etc.
Se il bonifico è effettuato da un iscritto per altri, sul bonifico vanno riportati nella causale tutti i nomi degli iscritti, specificando se si tratta di prima iscrizione o di rinnovo e indicando la quota versata da ciascuno.
Chi aderisce:

ATTENZIONE:
Gli insegnanti beneficiari della Carta del Docente possono pagare la quota relativa all’abbonamento alla rivista MCE Cooperazione Educativa, pari a 30 €, tramite la Carta del Docente.
E’ necessario generare un BUONO (istruzioni per generarlo: TIPOLOGIA DI ESERCIZIO FISICO per “Libri e testi” e poi PUBBLICAZIONI E RIVISTE, per l’importo di € 30,00) e inserire il codice del BUONO nel modulo nell’apposito campo.
In caso di rinnovo, in aggiunta al BUONO di € 30 , è necessario versare la restante quota associativa di 20 € al MCE tramite bonifico bancario.
Nel periodo estivo dal 15 luglio al 31 agosto, non è possibile accettare buoni per l’impossibilità di garantirne l’acquisizione prima della scadenza della carta docente.
BOLOGNA
Delegato: MARCO NEVIANI
e-mail: bologna@mce-fimem.it
Sito internet
Social network
CESENA
Delegata: VALENTINA FARNETI
e-mail:cesena@mce-fimem.it
FERRARA
Delegato: PAOLO LAMPRONTI
e-mail: ferrara@mce-fimem.it
MODENA
Delegata: CRISTINA CONTRI
e-mail: modena@mce-fimem.it
PARMA
Delegata: DANIELA BECHERINI
e-mail: parma@mce-fimem.it
Sito internet
Social network
PIACENZA
Delegato: ROBERTO LOVATTINI
e-mail: piacenza@mce-fimem.it
RAVENNA
Delegata: CATERINA PINNA
e-mail: ravenna@mce-fimem.it
Social network
RIMINI
Delegato: DANIELE BIANCHI
e-mail: rimini@mce-fimem.it
FIRENZE
Delegata: MARISA GIUNTI
Indirizzo: SCUOLA CITTA’ PESTALOZZI VIA DELLE CASINE 1 – cap 50122 FIRENZE
e-mail: firenze@mce-fimem.it
Telefono: 347 4316451
Social network
PISA
Delegati: MARTA GALLUZZO
Indirizzo: SP DON MILANI, VIA SOCCI 4, 56121 PISA
e-mail: pisa@mce-fimem.it
Sito internet
Social network
LUCCA
Delegato: Antonio Ronco
e-mail lucca@mce-fimem.it
ANCONA
Delegata: ALESSANDRA GIACOMINI
Telefono: 3202184382
e-mail: ancona@mce-fimem.it
Social network
MACERATA
Delegata: EMANUELA TARASCIO
e-mail: macerata@mce-fimem.it
PESARO
Delegato: GIULIO DE VIVO
Telefono: 3284632771
e-mail: pesaro@mce-fimem.it
Delegato: MARCO POLLANO
e-mail: umbria@mce-fimem.it
ROMA
Delegato: GIULIO BODINI
Indirizzo: Via del Forte Tiburtino 98 Roma
e-mail: roma@mce-fimem.it
Social network
ABRUZZO
Delegato: AQUILINO LONGO
SALERNO
Delegato: DOMENICO RUSSO
Indirizzo: VIA G. DA RAVENNA 22 84125 SALERNO (SA)
Telefono: 3477672383
e-mail: salerno@mce-fimem.it
NAPOLI
Delegata: DANIELA POLITI
e-mail: napoli@mce-fimem.it
GRUPPO VESUVIANO “Una storia che continua…”
Delegata: RAFFAELLA ERMINIO
e-mail: vesuviano@mce-fimem.it
© 2024 All rights reserved