Giancarlo Cerini ci ha lasciati

Il Movimento di Cooperazione Educativa è fortemente colpito e addolorato per la perdita di Giancarlo Cerini. Insegnante, dirigente e poi ispettore, Giancarlo ha lavorato nella e per la scuola con attenzione e cura, rigore e tenacia.
Centenario della nascita di Mario Lodi

Informazioni sull’evento di avvio dell’anno preparatorio alle celebrazioni per il Centenario dalla nascita di Mario Lodi (1922 – 2022).
Dialoghi scuola famiglia

Il Movimento di Cooperazione Educativa con il Coordinamento genitori democratici ha organizzato un incontro con lo scopo di informare i genitori di cosa è cambiato con l’O.M. 172/2020 e Linee guida, di renderli partecipi di quello che speriamo possa essere un processo di cambiamento della scuola.
Verso il sistema integrato 0/6

È stata pubblicata la bozza sulle Linee Pedagogiche per il Sistema integrato 0/6, elaborate da una commissione incaricata dal Ministero dell’Istruzione e coordinata da Giancarlo Cerini. Il documento MCE a commento della bozza.
Esami di maturità 2021

Il MCE ha espresso la necessità di salvaguardare il valore formativo, oltre che giuridico, di questa importante tappa nella vita e nel percorso scolastico di studentesse e studenti. In allegato all’articolo il documento FONADDS.
Una bussola per orientarsi

L’abolizione del voto numerico mira a rimettere al centro l’obiettivo di una scuola di base inclusiva, capace di realizzare il dettato costituzionale attraverso una qualificata e adeguata proposta didattica, in grado di consentire a tutti gli alunni i migliori esiti possibili in termini di apprendimento. Nel documento indicazioni su cosa si può fare e cosa si può evitare.