La valutazione nella didattica a distanza: strumenti e criteri
Pubblichiamo l’articolo di Sonia Sorgato e Davide Tamagnini sulla valutazione in tempi di didattica distanza. Inadeguateza del voto numerico. Metodi e strumenti alternativi.
La valutazione ai tempi del COVID-19
Rilanciamo la Campagna VOTI A PERDERE che ha già raccolto più di 3000 firme e che ora è più attuale che mai. Firmate la petizione.
Scuola oggi: allargare lo sguardo per una resilienza creativa
Costruiamo reti di resilienza creativa per aiutare i territori, le famiglie, i minori a superare la crisi e per uscirne trovando i modi per dare nuovo impulso alle pratiche di convivenza, alle modalità di partecipazione e di esercizio della cittadinanza, disegnando così un nuovo modello di sviluppo democratico.
REVOCA LXIX ASSEMBLEA NAZIONALE MCE
Si comunica alle socie e ai soci che l’Assemblea Nazionale MCE, convocata per i giorni 20-21-22 marzo 2020 all’Istituto Gould di Firenze, è revocata per l’emergenza coronavirus. La segreteria nazionale, riunitasi […]
Educazione sconfinata: verso un orizzonte di solidarietà attiva
Il 2020 si è aperto con la minaccia di una nuova guerra, con la mossa scellerata degli USA di uccidere un esponente iraniano di spicco per le questioni mediorientali. Rabbia e tristezza sono le prime sensazioni provate pensando a tutti quei bambini e tutte quelle bambine che abbiamo incontrato e alla nuova generazione che tanto ha bisogno di poter crescere serenamente e appropriarsi del proprio diritto a vivere un’infanzia felice.
Auguri
Auguri a tutte e tutti di serene festività e per un anno 2020 ricco di buone cose per la Scuola con un breve testo di Bertolt Brecht.