Per una scuola democratica e costituzionale. Critiche alle Indicazioni 2025

Documento Interassociativo su Indicazioni 2025
Comunicato sulla bozza di Indicazioni nazionali della Commissione Perla

La bozza di indicazioni appena pubblicata è per noi inaccettabile, innanzitutto per due motivi: ….
In ricordo di Ubaldo Rizzo

Ieri è morto Ubaldo Rizzo. Il Movimento di Cooperazione Educativa ha perso un compagno, un militante, un punto di riferimento importante per la storia politico-pedagogica del MCE, la ricerca, l’editoria, che Ubaldo ha contribuito a costruire.
Appello del Coordinamento genitori democratici

Adesione all’appello lanciato dal Coordinamento genitori democratici per sollecitare il mondo politico e culturale internazionale e dell’area islamica a salvaguardare il diritto all’istruzione e i vari progetti di scuola attivati nel territorio afgano nell’ultimo ventennio.
Dialoghi scuola famiglia

Il Movimento di Cooperazione Educativa con il Coordinamento genitori democratici ha organizzato un incontro con lo scopo di informare i genitori di cosa è cambiato con l’O.M. 172/2020 e Linee guida, di renderli partecipi di quello che speriamo possa essere un processo di cambiamento della scuola.
Una didattica ‘di-stanza in stanza’ a scuola e sul territorio
Pubblichiamo il documento elaborato dall’assemblea dei Genitori della scuola primaria di Via Brunacci” di Milano, che condividiamo a partire dal suo eloquente titolo “Genitori per una didattica ‘di-stanza in stanza’ a scuola e sul territorio”