A C C O S T A M E N T I

approccio laico, non formale e cooperativo all’educazione nell’esempiodei grandi maestriConvegno -Tavola Rotonda – Laboratori – Mostre a cura del GT Ancona Qui il documento Contenuti: relazioni e laboratori
DIRITTO ALLA PACE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA PER LA PACE

Il 19 maggio ore 12.00 – 15.00 Webinar internazionale in diretta, rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado e, tramite la FIMEM, agli insegnanti di scuola attiva delle […]
Appello del Coordinamento genitori democratici

Adesione all’appello lanciato dal Coordinamento genitori democratici per sollecitare il mondo politico e culturale internazionale e dell’area islamica a salvaguardare il diritto all’istruzione e i vari progetti di scuola attivati nel territorio afgano nell’ultimo ventennio.
A 31 anni dalla Convenzione ONU

Nella giornata mondiale dei diritti civili, sociali, politici, culturali, economici dei bambini, il Movimento di Cooperazione Educativa continua ad esprimere preoccupazione e ad impegnarsi in azioni per rivendicare e promuovere la tutela dei loro diritti.
Rendere esigibili i diritti dell’infanzia
Il 20 novembre in tutto il mondo si celebra la Giornata mondiale dell’infanzia: si tratta di un’occasione importante per ricordare, sostenere e promuovere i diritti dei bambini, che non vanno solo dichiarati ma tradotti in dialoghi e azioni, con l’obiettivo di costruire un futuro migliore.
Una scuola grande come il mondo

I diritti di tutti i bambini non possono essere compressi ancora a lungo a causa dell’isolamento. È necessario un approfondimento sul ruolo che la scuola ha e dovrebbe avere per il futuro nel nostro Paese, mettendo finalmente al centro i bambini e i loro diritti. L’impegno delle associazioni.