Cambiamo la valutazione

Con l’emanazione delle linee guida per la formulazione del giudizio descrittivo nella valutazione periodica e finale della scuola primaria, conseguente alla legge n.41 del 6 giugno 2020, si apre un processo nuovo nella scuola.
Una svolta per la scuola?

Il documento del Gruppo valutazione del MCE sull’O.M. e sulle Linee guida per la valutazione nella scuola primaria. Da condividere e discutere.
La valutazione nella didattica a distanza: strumenti e criteri
Pubblichiamo l’articolo di Sonia Sorgato e Davide Tamagnini sulla valutazione in tempi di didattica distanza. Inadeguateza del voto numerico. Metodi e strumenti alternativi.
Lettera alla Ministra Azzolina
Ultima versione della Lettera alla Ministra Azzolina con adesione di moltissime associazioni per chiedere di sostituire i voti numerici con una breve descrizione delle attività svolte e delle competenze acquisite per ciascuna area disciplinare o gruppi di discipline.
Audizione al Senato su DDL 1774
Il MCE il 23 aprile è stato audito informalmente dalla VII Commissione (Istruzione pubblica – Beni culturali) in merito al disegno di legge atto senato n. 1774 XVIII legislatura. Nell’articolo il resoconto.
Abbiamo bisogno di SCUOLA non di VOTI

Il MCE e il CIDI chiedono ai Collegi dei Docenti, già a partire dalla valutazione conclusiva dell’A.S. 2019/2020, di non utilizzare i voti numerici, bensì la definizione del profilo formativo mediante la descrizione derivante dalle osservazioni sistematiche sul percorso realizzato. Nell’articolo documenti e informazioni.