RI-DIFFONDERE, DIFENDERE LE INDICAZIONI NAZIONALI

Il documento MCE sulla questione INDICAZIONI NAZIOANLI
50 anni di Organi Collegiali

Un primo incontro interassociativo per i 50 anni degli Organi Collegiali in Umbria
Indicazioni Nazionali e… pessimi scenari

Riflettiamo e rileggiamo insieme le Indicazioni Nazionali alla luce delle ultime vicissitudini grazie alla lettura di Anna D’Auria ex segretaria nazionale MCE
Documento interassociativo su Ddl 1830/2024

Documento CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPERE su Ddl 1830 “Revisione della disciplina in materia di valutazione delle studentesse e degli studenti, di tutela dell’autorevolezza del personale scolastico …”.
LINEE GUIDA: la nostra riflessione

La riflessione della Segreteria Nazionale sulle Linee guida
L’ INCLUSIONE SCOLASTICA É A RISCHIO?

Non crediamo che in Italia esistano attualmente le condizioni culturali e sociali per un ritorno alle classi differenziali. Crediamo, invece, sia penetrata nel tessuto sociale italiano l’idea che bambine e bambini, ragazze e ragazzi con le loro unicità abbiano il diritto di frequentare la scuola di tuttə.