Formare cittadini consapevoli: torna l’ora di educazione civica nelle scuole

Una delle invarianti pedagogiche di Freinet dice “Si prepara la democrazia di domani con la democrazia a scuola”. La scuola/classe è un territorio collettivo in cui i valori della democrazia, la partecipazione attiva non devono essere solo insegnati, ma devono essere fatti principalmente vivere concretamente.

Il tempo mensa è tempo scuola

Appello del Tavolo Saltamuri al Ministro Bussetti. L’esclusione che le diverse forme di trattamenti differenziati (pasti ridotti, cibi portati da casa, raggruppamenti a base etnica, …) durante il tempo educativo della mensa devono essere considerate discriminanti.

Come stanno le Indicazioni Nazionali?

Le associazioni professionali sono state chiamate a esprimere la loro posizione sullo stato di salute delle Indicazioni nazionali e la loro ricaduta sull’attività didattica nelle classi e sul sistema di formazione in servizio oggi adottato dal MIUR. La posizione del MCE.

Dov’è l’errore?

La scuola e il Tavolo Saltamuri attendono risposte sulle discriminazioni e sui diritti dei bambini non più garantiti ma il governo si occupa d’altro… delle cause del declino della “famiglia tradizionale”: il divorzio, l’omosessualità, l’aborto e il lavoro femminile. Più che di Scuola e Costituzione.