Per una scuola incubatrice di futuro 2022

Le associazioni professionali della scuola AIMC, CIDI, MCE, PROTEO FARE SAPERE da tempo condividono la necessità di introdurre nella cultura pedagogica e nella pratica didattica di tutto il percorso scolastico, una valutazione formativa capace di permettere alla Scuola di assumere pienamente il compito costituzionale di liberazione dagli ostacoli per l’emancipazione di tutte e tutti. Invito ad un percorso di confronto che inizierà il 19 gennaio 2022.

Una formazione “à la carte ”? No, grazie!

Assistiamo da mesi a un continuo di interviste, esternazioni, pronunce da parte di singoli o organismi sulle ipotesi di riforma che sono in discussione al Ministero, in mancanza di documenti e senza che sia stato avviato un dibattito organico con il mondo della scuola, delle organizzazioni sindacali, delle associazioni professionali e delle Università. Una presa di posizione di AIMC – CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPERE

Tempo pieno (di che?)

Il tema tempo pieno oggi ci permette di prendere i fili della storia e delle proposte MCE, ma soprattutto di rileggerli alla luce delle domande del nostro tempo, a partire dal capire cosa è cambiato rispetto alle motivazioni che spinsero i precursori di questa proposta, B. Ciari a Bologna e F. Alfieri a Torino, a sperimentare questo modello organizzativo, che è stato istituzionalizzato con la L. 820/1971.

Quoi de neuf?

Il quoi de neuf è uno dei rituali della pedagogia Freinet ma è anche la domanda che si pongono gli insegnanti ad ogni riapertura dell’anno scolastico, scrutando i colleghi, la sala professori, l’o.d.g. del primo collegio dei docenti. Commenti e riflessioni di Anna D’Auria su questo inizio di anno scolastico.

In ricordo di Ubaldo Rizzo

Ieri è morto Ubaldo Rizzo. Il Movimento di Cooperazione Educativa ha perso un compagno, un militante, un punto di riferimento importante per la storia politico-pedagogica del MCE, la ricerca, l’editoria, che Ubaldo ha contribuito a costruire.

Scuola estate: le proposte del MCE

Le proposte del MCE per il Progetto Scuola Estate. Nell’articolo link alla pagina con tutte le proposte in fase di elaborazione da parte dei gruppi territoriali.