Tra zolla e cielo

Ci ha lasciati Andrea Canevaro, un grande maestro per il Movimento e per tutto il mondo della Scuola e dell’Università. Il ricordo della Segreteria Nazionale.
In calce all’articolo i ricordi e le testimonianze di molti compagni e compagne del MCE.

Non sono un voto

Mario Lodi ha sempre guardato ad una scuola che promuovesse il benessere e l’apprendimento di tutti e di ciascuno, avendo come orizzonte la formazione alla cittadinanza attiva. Elisabetta Nigris e Anna D’Auria dialogheranno con docenti e studenti della scuola secondaria sul tema della valutazione formativa.

La guerra è una follia

Dal 24 febbraio, la guerra in Ucraina avanza facendo strage di vite innocenti, riducendo le città in cimiteri, minacciando la guerra mondiale e la catastrofe atomica. Per questo diciamo che va fermata!

Per Tullio De Mauro

Tullio De Mauro ha formato generazioni di studenti, futuri insegnanti, a una considerazione sistemica e organica dei fenomeni linguistici, anche mettendo in guardia contro usi violenti e discriminatori della parola, le cosiddette ‘parole dell’odio’. Il Movimento di Cooperazione Educativa lo ricorda e lo ringrazia.

Adesione alla manifestazione nazionale “Insorgiamo”

L’assemblea nazionale del Movimento di Cooperazione Educativa riunita presso l’Istituto Gould di Firenze, dal 25 al 27 marzo 2022, proprio nel giorno della grande manifestazione indetta dai lavoratori e dalle lavoratrici della GKN e da Fridays for Future, vuole con questa mozione aderire all’appuntamento.

Non senza la scuola

Le associazioni esprimono il loro dissenso rispetto alle scelte del Ministro Bianchi sulla commissione istituita per lo stanziamento di 1.5 miliardi di euro previsto dal PNRR per la dispersione scolastica e il superamento dei divari territoriali.