Il tempo mensa è tempo scuola

Appello del Tavolo Saltamuri al Ministro Bussetti. L’esclusione che le diverse forme di trattamenti differenziati (pasti ridotti, cibi portati da casa, raggruppamenti a base etnica, …) durante il tempo educativo della mensa devono essere considerate discriminanti.

Come stanno le Indicazioni Nazionali?

Le associazioni professionali sono state chiamate a esprimere la loro posizione sullo stato di salute delle Indicazioni nazionali e la loro ricaduta sull’attività didattica nelle classi e sul sistema di formazione in servizio oggi adottato dal MIUR. La posizione del MCE.

Biblioteca Visalberghi

La segreteria del MCE si complimenta con i Dirigenti dell’Invalsi per la felice scelta di intitolare la Biblioteca dell’Istituto alla figura del prof. Aldo Visalberghi, già Presidente del CEDE e autore di fondamentali testi sulla valutazione, le scienze dell’educazione, la pedagogia attiva e democratica.

Perché studiare se il futuro non esisterà più?

Da mesi Greta Thunberg, ogni venerdì mattina, si siede davanti al Parlamento svedese, invece che seguire le lezioni scolastiche. A coloro che la invitano a tornare a scuola, lei risponde così: “Perché dovrei studiare per un futuro che presto non esisterà più?”