La scuola si riprende la parola

Incontro interno delle AssociazioniAIMC – CIDI – MCE – PROTEO FARE SAPEREper la presentazione del Manifesto È tempo di nuove scelte.La scuola riflette la crisi della partecipazione alla vita politica […]
LA PEDAGOGIA COOPERATIVA PERDE UN ALTRO TESTIMONE: GIOACCHINO MAVIGLIA

Lo ricordano Giancarlo Cavinato e Reginaldo PalermoEravamo giovani maestri assetati di conoscenze che potessimo trasportare nelle nostre classi per allargare l’orizzonte e le conoscenze dei nostri alunni. Così quando uscirono […]
A C C O S T A M E N T I

approccio laico, non formale e cooperativo all’educazione nell’esempiodei grandi maestriConvegno -Tavola Rotonda – Laboratori – Mostre a cura del GT Ancona Qui il documento Contenuti: relazioni e laboratori
DIRITTO ALLA PACE PER L’INFANZIA E L’ADOLESCENZA PER LA PACE

Il 19 maggio ore 12.00 – 15.00 Webinar internazionale in diretta, rivolto a tutte le scuole italiane di ogni ordine e grado e, tramite la FIMEM, agli insegnanti di scuola attiva delle […]
La scuola si riprende la parola

DOCUMENTO INTERASSOCIATIVO È tempo di nuove scelte.La scuola vive, riflette e interagisce con la crisi profonda che investe le nuove generazioni. La guerra in Ucraina, nel cuore dell’Europa, cancella 70 […]
LA CENTRALITÀ EDUCATIVA DELLA
SCUOLA DA TRE A SEI ANNI PER LO
SVILUPPO SOCIALE

18 maggio ore 10.00 – 13.30 Coordinamento nazionale per le politiche dell’infanzia e della sua scuola Sede: I.C. REGINA ELENA – VIA PUGLIE, 4 – ROMA Iscrizioni entro il 13 […]