“Le maestre della Repubblica”

“LE MAESTRE DELLA REPUBBLICA” L’8 e il 9 marzo 2024 si svolgerà in presenza presso l’auditorium della Biblioteca comunale Mozzi Borgetti di Macerata il convegno nazionale di studi. Dal Comunicato […]
L’eredità politica e pedagogica di Clotilde Pontecorvo, un tesoro da custodire e condividere

di NICOLETTA LANCIANO editoriale pubblicato sul quotidiano DOMANI del 23 gennaio 2024 Morta poco più di un anno fa, Pontecorvo è stata un’eccezionale educatrice e studiosa dei processi educativi, ma […]
ANCORA UNA VOLTA
LA SCUOLA È OSTAGGIO DI RIFORME INCOMPIUTE

ANCORA UNA VOLTALA SCUOLA È OSTAGGIO DI RIFORME INCOMPIUTE Dall’emanazione dell’O.M. 172/2020: E ORA? Un emendamento presentato dal governo nella seduta della Commissionecultura e istruzione del Senato della Repubblica del […]
Bruno Galante: un ricordo

Bruno Galante è stato un compagno del gruppo napoletano MCE negli anni ’70-’80, ed un riferimento molto attivo, soprattutto nell’inserimento dei “diversamente abili”.Dopo un primo periodo nelle Libere Attività Complementari […]
LETTERA ALLE FAMIGLIE “TORNARE AI VOTI? NO, GRAZIE.”

Cari genitori,da due anni un’importante novità ha coinvolto la scuola primaria: la nuova valutazione non coincide più con quella numerica espressa con i voti ma si avvale di un giudizio […]
DOCUMENTO INTERASSOCIATIVO “TORNARE AI VOTI? NO, GRAZIE.”

Le Associazioni e le Organizzazioni firmatarie di questo documento da tempo condividono la necessità di introdurre lungo tutto il percorso scolastico una valutazione formativa al fine di permettere alla Scuola […]