Il gruppo torinese si occupa di vari settori:
Gruppi di lavoro e Corsi di formazione
Corrispondenza scolastica
Questa tecnica freinetiana dovrebbe essere, ancora oggi, uno stimolo per ampliare le conoscenze interculturali degli allievi e degli insegnanti e per far utilizzare in classe tutti i mezzi della comunicazione. Il gruppo di lavoro ha l’obiettivo di dare “gambe alla Ridef” e di facilitare lo scambio di esperienze già in atto fra insegnanti di ordini di scuola diversi, progettare percorsi didattici , proporre tempi e modalità di riflessione fra insegnanti ed educatori.
Forum per l’Educazione e la Scuola del Piemonte
Il MCE è socio di questa associazione. Il rappresentante del MCE è presente nella segreteria del Forum, partecipa ai Focus di lavoro nelle scuole del territorio e collabora alla preparazione della Conferenza Regionale dell’Educazione.
REFERENTE: Nuccia Maldera nuccia.maldera@gmail.com
Il Forum per l’Educazione e la Scuola del Piemonte organizza un percorso annuale di ricerca che si conclude con una Conferenza nel mese di settembre.
Seminari dell’undicesima conferenza: NOI, LE GENERAZIONI FUTURE, GLI ALTRI, IL PIANETA… LE RELAZIONI

6 dicembre 2019: Maria Arcà “Cosa intendiamo quando parliamo di ambiente: a livello biologico, a livello tecnologico, a livello globale“

16 gennaio 2020: Marco Davide Tonon “Dal punto di vista della Terra… Il caos climatico come interazione tra sistemi complessi: aspetti teorici e didattici”
I risultati della ricerca confluiscono ogni anno in un Quaderno di documentazione.
2020. Undicesima Conferenza. La scuola nell’emergenza ….e oltre
Coordinamento per la laicità della scuola
REFERENTE Mariliana Geninatti marialiliana.geninatti@posta.it
Ultimo numero di Laicità della scuola – News
Il gruppo MCE Torino fa parte, insieme alle associazioni AEDE (Association Europénne Des Enseignants) AGEDO, CEMEA Piemonte, CGD Piemonte, CIDI Torino, COOGEN Torino, CUB-Scuola, FNISM, Sezione di Torino “Frida Malan”, del Coordinamento per la laicità della scuola che pubblica mensilmente un notiziario on line: Laicità della scuola news. Della redazione fanno parte Marco Chiauzza, Grazia Dalla Valle, Daniel Noffke, Cesare Pianciola e Stefano Vitale.
Il gruppo di lavoro è formato da insegnanti di alcune associazioni che operano nella scuola a Torino e offre riflessioni, propone iniziative sul tema della laicità. Pubblica mensilmente un bollettino informativo.
Nel notiziario sono presenti informazioni che riguardano iniziative e convegni delle associazioni che ne fanno parte insieme a prese di posizione del Coordinamento su temi inerenti la scuola e la laicità.
Viene diffuso per il tramite dei referenti delle associazioni ad associati e simpatizzanti ed è pure consultabile sui siti delle associazioni.
Il coordinamento si incontra periodicamente per fare il punto sulle diverse problematiche inerenti la laicità e fornisce consulenza alle scuole, agli insegnanti e ai genitori.