Nuovo Cinema Coraggioso

2025-2026 – Siamo il reale

Nuovo Cinema Coraggioso è un progetto nazionale di educazione all’immagine che porta il cinema del reale nelle scuole per sviluppare negli studenti consapevolezza, senso critico e partecipazione civica. Attraverso un ricco catalogo di film – cortometraggi, documentari, animazioni e fiction – il progetto invita le classi a esplorare temi contemporanei come identità, inclusione, memoria, relazioni umane e coraggio.

Nato come iniziativa dedicata alle migrazioni, il progetto è ora alla sua terza edizione e coinvolge migliaia di studenti in un percorso attivo che unisce visione, analisi, confronto e cittadinanza attiva.

Il programma si articola in:

  • Formazione docenti, per fornire strumenti innovativi di didattica audiovisiva.
  • Laboratori per studenti, condotti da formatori esperti o dagli insegnanti stessi.
  • Gemellaggi tra scuole, per condividere riflessioni e punti di vista.
  • Eventi pubblici finali, in cui gli studenti presentano il proprio lavoro e diventano promotori culturali.

I laboratori – guidati da esperti o autogestiti da insegnanti appositamente formati – portano le classi a elaborare insieme un percorso di lettura critica del film scelto, culminando in un momento di restituzione aperto alla cittadinanza.

Grazie alla collaborazione con importanti festival cinematografici, il catalogo offre opere di qualità per bambini e adolescenti, organizzate per temi educativi e civici. La scuola diventa così un luogo di democrazia, creatività e partecipazione, dove il cinema diventa strumento di comprensione del presente e di crescita personale.

L’edizione 2025/26 prosegue ampliando scuole, partner e sfide, con l’obiettivo di mettere il cinema al centro di una didattica più aperta, critica e inclusiva.

DOCENTI AUTONOMI

A cura di ZALAB & MCE

PROGAMMA

FORMAZIONE INTENSIVA

Bari (BA), 5-7 dicembre 2025

A cura di ZALAB & MCE con IC Umberto I S. Nicola, MCE Bari e Kinè-La Cinegiocoteca

Dettaglio programma in via di definizione

Un’iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso da MIC – Ministero della Cultura e MIM – Ministero dell’Istruzione e del Merito (cinemaperlascuola.istruzione.it).

I partner dell’iniziativa insieme a MCE: 

CPS – Comunità Promozione e SviluppoInsensi / ARTINVITA – Festival Internazionale degli AbruzziProgettomondoAssociazione Culturale QB / Animaphix Film FestivalDipartimento di Scienze Umane – Università degli Studi di VeronaAssociazione Fanatic About Festivals / Biografilm FestivalFestival del Cinema Africano di VeronaLa BanditaAssociazione CorrenteTIP TeatroKinema APSCentro per la Cooperazione InternazionaleTrento Film FestivalSinapsi Produzioni PartecipateCinecittà.