DALLA COOPERAZIONE SCOLASTICA A QUELLA INTERNAZIONALE. INTERVISTA A NUCCIA MALDERA, MAESTRA MCE

a cura di Gessetti Colorati Una bella intervista realizzata da Gessetti Colorati alla nostra maestra MCE Nuccia Maldera Link alla videointervista DALLA COOPERAZIONE SCOLASTICA A QUELLA INTERNAZIONALE. INTERVISTA A NUCCIA […]
ASSOCIAZIONI NAZIONALI CULTURALI E PROFESSIONALI DONNE E UOMINI CHE HANNO A CUORE L’EDUCAZIONE

Comunicato Stampa UN MINISTRO CHE NON MERITA …il fascismo in Italia non è nato con le grandi adunate da migliaia di persone. È nato ai bordidi un marciapiede qualunque con […]
Scuola oggi: allargare lo sguardo per una resilienza creativa
Costruiamo reti di resilienza creativa per aiutare i territori, le famiglie, i minori a superare la crisi e per uscirne trovando i modi per dare nuovo impulso alle pratiche di convivenza, alle modalità di partecipazione e di esercizio della cittadinanza, disegnando così un nuovo modello di sviluppo democratico.
Perché studiare se il futuro non esisterà più?
Da mesi Greta Thunberg, ogni venerdì mattina, si siede davanti al Parlamento svedese, invece che seguire le lezioni scolastiche. A coloro che la invitano a tornare a scuola, lei risponde così: “Perché dovrei studiare per un futuro che presto non esisterà più?”