CAGLIARI
Responsabile: SCIO’ CINZIA
Indirizzo: VIA E. FERMI 7 cap 09126 CAGLIARI (CA)
Telefono: 070-301243
e-mail: cinziascio@libero.it
Il gruppo territoriale di Cagliari è formato da docenti di scuola dell’infanzia primaria e secondaria di 1^ e negli ultimi anni si è arricchito della presenza di studentesse universitarie o neo-laureate. Il gruppo si compone di circa 20 persone attive più alcuni iscritti che pur militando nel MCE hanno difficoltà a frequentare tutte le attività per motivi territoriali.
Il gruppo si riunisce presso i locali della MEM, MEdiateca del Mediterraneo, due volte al mese.
Iniziative formative, di ricerca e autoformazione 2016-2017
Per il presente anno s prospettano le seguenti attività di formazione:
- Da zero a cento è tutta scuola, seminario di formazione di 8 ore – Isili (Cagliari ) in collaborazione con Proteo Fare Sapere.14 ottobre 2016.
- I bambini pensano grande – Per una pedagogia capace di ascolto,
Presentazione di Franco Lorenzoni a cura di MCE – Sardegna, al corso di formazione organizzato da La Carovana SMI Onlus e Tuttestorie Formazione. Teatro Massimo, Cagliari 17 novembre 2017. - Infanzia e Adolescenza di Diritto, conferenza rivolta agli studenti scuola superiore e università presso il Liceo Pedagogico Eleonora d’Arborea Cagliari in collaborazione con l’ANPE e il Corso di Laurea di Scienze della Formazione Primaria dell’Università di Cagliari. 23 novembre 2016
- TUTTI PER UNO, percorsi interculturali e cinema a scuola a cura dell’associazione Fairuz, MCE Sardegna e Società Umanitaria Cineteca Sarda.
L’attività prevede:
Laboratorio di Cinema, 29 novembre ore 9.00 Scuola Primaria I.C. n.6 Quartu.
Presentazione del libro a cura di Ass. Faruz e Mce Sardegna“ Tutti per uno” 2 dicembre ore 16.00 Cineteca Sarda vle. Trieste 126
Proiezione del film “la casa del mio amico “ di A. Kiarostami, 7 dicembre ore 19.00 Cineteca Sarda v.le Trieste 126.
- Zero-sei: quali prospettive nella realtà sarda, seminario di formazione di 8 ore – Cagliari in collaborazione con Proteo Fare Sapere. Gennaio 2017
- Pedagogia Popolare, presentazione del libro di Rinaldo Rizzi presso Università di Cagliari,Gennaio
- Didattica Laboratoriale, laboratori da proporre ed eventualmente definire con le scuole richiedenti. ( Gennaio – Aprile)
- Era un maestro… da Freinet a El Retratista, convegno laboratorio, una giornata febbraio aprile. Cagliari.
- Gruppo di ricerca azione sul metodo naturale
- Gruppo di ricerca azione di matematica operativa
- Cambiare l’educazione a partire Edgar Morin, convegno laboratorio in collaborazione con Proteo Fare Sapere Sardegna, in corso di definizione.