PROSSIMI EVENTI MCE
Mario Lodi nella scuola di oggi
27 Maggio, 16:00 - 29 Maggio, 13:30 at On-line e in presenza
Incontro su Bruno Ciari
30 Maggio, 17:00 - 19:00 at PopUp, Perugia
La democrazia in classe
18 Giugno, 08:00 - 19 Giugno, 17:00
Dentro e oltre il limite – Cantieri per la formazione
5 Luglio, 09:00 - 8 Luglio, 18:00 at Scuola Rosa Parks, I.C. S.Salacone, Roma
ALTRI EVENTI
Non ci sono eventi in arrivo al momento.
RIDEF 2022 MAROCCO
XXXIV RIDEF a Agadir – Marocco 2022
Quest’anno LA RIDEF si terrà dal 22 al 31 luglio 2022, ad Agadir, Marocco, organizzato dal Movimento marocchino AMEM in collaborazione con la FIMEM, nella scuola EST (Ecole Supérieure de Technologie) d’Agadir. Per informazioni sul tema, le modalità d' iscrizione e i laboratori http://www.mce-fimem.it/fimem/ridef/
LA SCUOLA DI MARIO LODI
13-29 maggio 2022
Palazzo Pigorini, strada Repubblica 29/A - PARMA
Orari di apertura
MERCOLEDì – VENERDì 15.00 – 18.00
SABATO -DOMENICA 10.30 – 12.30 | 15.00 – 18.30
Eventi e appuntamenti correlati alla mostra:
- 13 maggio ore 17:30 – 19:00
Inaugurazione mostra “La scuola di Mario Lodi”. Ingresso a INVITO presso il Palazzo del Governatore con apertura speciale della mostra fino alle ore 20.30. - 19 maggio ore 18:00
Presentazione e proiezione del Docufilm di Vittorio De Seta “Partire dal bambino” – Cinema Astra – P.le Volta – Parma. Ingresso gratuito, fino a esaurimento posti. - 14 e 21 maggio ore 15:30 – 18:00
A cura dell’IC Mario Lodi, saranno organizzati “Laboratori con i libri di Mario” presso la biblioteca “Cesare Pavese” di Parma. - 16 maggio ore 17:30-18:30/19:00.
Webinar a cura del Movimento di cooperazione educativa “Mario Lodi, la scuola e noi” Una riflessione contemporanea sulla scuola di Lodi e i suoi intenti pedagogici. Aperto a insegnanti, educatori e appassionati di educazione.
Il programma completo e tutte le informazioni sul sito della mostra.
SE IO FOSSI CIPÌ

Pronti ad accendere la fantasia? “Se io fossi Cipì” è un contest creativo rivolto a insegnanti, educatrici ed educatori, bambine e bambini per i 100 anni dalla nascita di Mario Lodi, un maestro che ha rivoluzionato la scuola italiana.
Potete realizzare insieme racconti, disegni, podcast e video.
La scadenza per l’invio dei materiali è stata prorogata al 31 maggio 2022.
L’iniziativa è promossa da Con i Bambini e dal Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario di Mario Lodi.
7 Responses
[…] Petizione per firmare clicca qui […]
[…] che pubblichiamo per intero invitando i lettori alla sua diffusione nelle scuole nonché alla firma della petizione (le firme raccolte sono oltre […]
[…] firmando al link http://www.mce-fimem.it/firma-la-petizione/ […]
[…] Per una scuola equa, inclusiva, democratica aderire alla Campagna firmando al link http://www.mce-fimem.it/firma-la-petizione/ […]
[…] Firma la petizione […]
[…] Cooperazione Educativa e il Centro Democratico degli Insegnanti, da tempo conducono la campagna “voti a perdere”, che auspica una revisione radicale della valutazione. Ma la questione ha una valenza […]
[…] dei voti nella scuola primaria, continua il suo impegno politico-pedagogico con la campagna “Voti a perdere” per l’eliminazione dei voti nella scuola dell’obbligo e una diversa misura normativa […]