XXXII RIDEF SVEZIA 2018
Ljungskile (Suède)
21-29 juillet 2018
COMUNICATO
INFORMATION FROM THE SWEDISH RIDEF ORGANISERS / INFORMATION DES ORGANISATEURS SUEDOIS DE LA RIDEF / INFORMACIÓN DE LOS ORGANIZADORES SUECOS DE LA RIDEF
All rooms on the RIDEF-school are now fully booked. You can still register until March 31 for participation + food but without accommodation. After this date the registrations will be closed. There is accomodation solutions on different levels for you in the surroundings. But you book them by yourself. Just follow our tips here on the news. You can stay at the camping 3,4 km from the school, rent a house in the village or stay at the little hotel in Ljungskile.
http://www.ridef.one/2018/03/
Toutes les chambres de l’école RIDEF sont maintenant complètes, vous pouvez toujours vous inscrire jusqu’au 31 mars pour la participation + nourriture mais sans hébergement. Après cette date, les inscriptions seront fermées. Il existe des solutions d’hébergement à différents niveaux pour vous dans les environs. Mais vous les réservez vous-même. Suivez simplement nos conseils ici sur les nouvelles. Vous pouvez rester au camping à 3,4 km de l’école, louer une maison dans le village ou rester au petit hôtel de Ljungskile.
http://www.ridef.one/2018/03/
Todas las habitaciones de la escuela RIDEF están ahora completamente ocupadas. Todavía puede inscribirse hasta el 31 de marzo para participar + comida pero sin alojamiento. Después de esta fecha, las inscripciones se cerrarán.
Hay soluciones de alojamiento en diferentes niveles para usted en el entorno. Pero tú los reservas por ti mismo. Solo sigue nuestros consejos aquí en las noticias. Puedes quedarte en el camping a 3,4 km de la escuela, alquilar una casa en el pueblo o alojarte en el pequeño hotel de Ljungskile.
http://www.ridef.one/2018/03/
Per info e iscrizioni: http://www.ridef.one/fr/
Email: info@ridef.one
Dovremmo far vedere ai ragazzi le nostre caselle postali gialle o rosse che usavamo per inviare le nostre lettere prima delle e-mail? Naturalmente dobbiamo! Senza la conoscenza della storia è impossibile capire il continuum di oggi e sicuramente non il futuro! Dobbiamo vivere la nostra vita in “tempo reale”, ma senza condannare le scelte che i giovani fanno. È possibile? Beh, deve certamente essere possibile.
Dobbiamo vedere le potenzialità, essere in grado di gestire gli strumenti noi stessi e avere la capacità di capire che si tratta di esseri umani che stanno dietro la nuova tecnologia e che ci sono esseri umani che possono avere ragioni molto diverse per il suo utilizzo. Dobbiamo aiutare i bambini facendo comprendere le cose illecite o pericolose, ma allo stesso tempo insegnare loro come abbracciare il nuovo mondo digitale per creare un mondo migliore per tutti.
È nostra opinione che le persone imparano quando studiano insieme con gli altri. Nel nuovo mondo digitale è di vitale importanza parlare e discutere con gli altri. Con la velocità che Internet sta espandendo, bambini ed adulti devono essere consapevoli che in un dato momento devono essere in grado di valutare l’informazione che stanno ricevendo dal web. Quindi, se a scuola non si riesce a garantire una visione oggettiva e critica, poi chi altro può farlo?
Di seguito sono riportati alcuni strumenti utili: Webnews, Youtube, Dropbox, Skype, Facebook, Twitter e così via. Vogliamo anche dimostrare un’alternativa agli strumenti commerciali che sono in offerta e quelli con un codice open source come Open Office.
Nei laboratori si vogliono offrire molte alternative creative per delle espressioni artistiche. Vogliamo trovare un equilibrio tra le discussioni alla RIDEF, così come con le applicazioni pratiche.
Le scuole Freinet della regione di Stoccolma sono influenzate dal movimento Paideia che utilizza discussioni socratiche come strumento per il pensiero dalla mentalità aperta e per la comunicazione. L’ex presidente del KAP, Ann S Pihlgren, ha pubblicato una tesi su questo argomento presso l’Università di Stoccolma dal titolo “Socrate in classe”.
L’attuale presidente, Inger Nordheden, ha fatto ricerche approfondite sull’insegnamento per gli immigrati… Troverete un elenco dei suoi libri sulla homepage www.freinet.se Swedish
Un altro soggetto all’interno del tema della comunicazione è l’editoria digitale. Negli ultimi dieci anni abbiamo sviluppato il lavoro editoriale con i bambini. No Limit è una delle piattaforme, che è stato presentato alla RIDEF a Metepec in Messico nel 2008 (www.webnews.textalk.com/nolimit).
Una demo di un giornale on-line FIMEM é stata creata in questo modo alla RIDEF a Metepec per mostrare come funziona. (http://webnews.textalk.com/espacios)
Per il Movimento svedese Freinet KAP
Inger Nordheden